Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Categoria: Turismo

News & Com > Notizie > Turismo
  • 23
    Set

    L’arte di buio e luce di Mattia Preti, il Cavalier Calabrese

    Nell’arte fatta di buio e di luce di Mattia Preti, il Cavalier Calabrese, le ombre nere sconfinano negli spazi costretti, è come guardare il mondo alla luce di un fulmine. È in fase di ultimazione il restauro del dipinto La Santa Trinità con Santa Barbara ed i Santi Martiri Mercurio,...

    Leggi tutto
  • 23
    Set

    Il Codex, fascino e mistero del Vangelo miniato (VIDEO)

    E’ del tutto evidente che i “verdi deserti della Calabria” furono quanto di meglio potessero aspettarsi i monaci basiliani, dopo le lunghe peregrinazioni da una costa all’altra del Mediterraneo, per sfuggire alle lotte iconoclaste. E forse approdò cosi in Calabria, a Rossano, il Codex Purpureus Rossanensis, il libro miniato...

    Leggi tutto
  • 17
    Set

    Piedigrotta, la chiesetta più visitata in Calabria (VIDEO)

    PIZZO Dentro questa parete verticale di arenaria, illuminata dal sole, a ridosso della spiaggia di Prangi a Pizzo, la chiesetta di Piedigrotta. All’interno sculture realizzate da artisti locali e raffiguranti scene e personaggi della Sacre Scritture. La leggenda narra che intorno alla metà del ‘600 una violenta tempesta indusse i...

    Leggi tutto
  • 14
    Set

    I Cistercensi di Acquaformosa, spazio all’Oriente

    Quello che porta Oriente ed Occidente ad unirsi in Calabria è un lungo viaggio, una parte del quale è stato da noi ripercorso in tre diverse circostanze che richiamiamo alla memoria per chi volesse approfondire (Prima parte: leggi qui; Seconda parte: leggi qui; Terza parte: leggi qui). In questa...

    Leggi tutto
  • 14
    Set

    Mileto, i resti dei Normanni – VIDEO

    E’ l’unico Parco Archeologico Medievale esistente in Calabria. I luoghi sono quelli della capitale di Ruggero il Normanno. Qui il Gran Conte sposò le sue tre mogli Giuditta, Eremburga e Adelasia. E’ la Mileto antica, con i resti della Cattedrale e dell’Abbazia della SS. Trinità. Frammenti di un passato glorioso...

    Leggi tutto
  • 08
    Set

    Il Musmi e le pacifiche visioni di guerra – VIDEO

    E’ un Museo con cimeli, armi e divise. Dall’800 alla II Guerra Mondiale è un viaggio negli orrori. Emozioni drammatiche che raccontano la vita dei soldati. Effetti scenici ed installazioni portano i visitatori in trincea. Il Musmi è intitolato alla gloriosa Brigata Catanzaro.

    Leggi tutto
  • 08
    Set

    Calanna, il Castello del buon riparo

    Per raccontare dei resti di questo Castello è utile riferirsi da subito al nome del paese in cui sorgono, siamo a Calanna (Rc), un nome che etimologicamente indica un “buon riparo” quasi a significare una posizione così strategicamente sicura da potersi, appunto, riposare. Oggi tra i ruderi possono essere...

    Leggi tutto
  • 03
    Set

    Sotterra, a Paola la Chiesa sepolta e scoperta per caso

    E’ un continuo svelarsi di meraviglie, segni e simboli di storie antiche, di fedi profonde, di povertà in grado di generare ricchezze. La Calabria è senza dubbio uno scrigno, molti dei tesori che contiene non sono immediatamente visibili, quando lo sono spesso vengono disconosciuti o non particolarmente apprezzati Ce...

    Leggi tutto
  • 03
    Set

    Lo spettacolare convento di Diamante – VIDEO

    Lo si nota con lo sguardo che si spinge oltre i ruderi dell’antica Cirella. Abbandonato per molti anni è oggi un luogo incantevole e suggestivo. E’ il Convento di San Francesco costruito nel 1545. Affianco l’essenziale e straordinaria Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Grazie ai restauri l’intero edificio...

    Leggi tutto
  • 30
    Ago

    A Casignana, i mosaici di Roma Imperiale (VIDEO)

    Scoperta per caso nel 1963, la Villa di Casignana nella locride risale ai tempi di Roma Imperiale, per intenderci, l’epoca delle piazze ricoperte di marmo, dei tetti di bronzo, delle ville patrizie e dalle insule, i condomini della plebe. I pavimenti musivi – rivenuti nell’area particolarmente estesa – raccontano di...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto