Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Tag: cosenza

News & Com > Notizie > cosenza
  • 07
    Ott

    Cosenza, via alla seconda edizione de ‘A Roḍḍa

    Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021, a seguito del grande successo dello scorso anni, si terrà la seconda edizione della festa popolare ‘A Roḍḍa. Questo termine si pronuncia “roddra”, viene ancora utilizzato dagli abitanti del centro storico, significa “riunione di gente, crocchio di persone in cerchio”. Nel cuore di Cosenza...

    Leggi tutto
  • 29
    Set

    Il sipario storico del Teatro Rendano di Cosenza sarà restaurato

    Riparte il progetto del restauro del sipario storico del Teatro Rendano che il Comune realizzerà insieme all’Associazione culturale “Polimnia. Il progetto, che doveva essere avviato nel 2019, fu sospeso a causa della pandemia, così come venne differita la programmazione musicale dell’Associazione “Polimnia” che ora riprenderà, secondo un calendario rimodulato. Le iniziative promosse da “Polimnia”...

    Leggi tutto
  • 03
    Lug

    Le ricette della tradizione: la ‘nchiambara cosentina

    La nchiambara, o ‘nghiambara, o ‘nghiammara, gnammara o maiatica: non è altro che una frittata di cipolle senza uova; piatto povero tipico della gastronomia calabrese. La cipolla, si sa, fa bene: contiene antiossidanti, previene l’infarto, è un sedativo naturale, favorisce la digestione, abbassa la glicemia e in più, la cipolla...

    Leggi tutto
  • 18
    Giu

    Il fiume Savuto, la morte della Regina di ritorno e del Re spodestato

    L’acqua scorre di continuo, a volte impetuosa, a volte tranquilla, sempre veloce però come sembra indicare il nome greco del fiume Savuto. E’ un corso d’acqua ricco di fascino e mistero, lo attraversa il Ponte di Annibale e lungo il suo percorso tutto è straordinariamente affascinante. Le due storie...

    Leggi tutto
  • 12
    Apr

    Diodoro e Diomira, la storia della pitta ‘mpigliata

    Nell’antica colonia di Sibari viveva Diodoro, giovane ed indomito combattente, che amava, ricambiato, Diomira, bella e splendente come e più del Sole. Dell’aitante Diodoro era tuttavia innamorata anche la dea Athena, che tentò in ogni modo di conquistare il cuore del guerriero: gli propose l’invincibilità, ma lui rispose che...

    Leggi tutto
  • 07
    Apr

    Classico e calabrese, il “Panispagna” di Dipignano

    E’ bene dire, da subito, che la sua paternità è dibattuta e che la versione più condivisa indica le origini del “Pan di Spagna” nella Corte di Madrid (e sin qui tutto è pacifico sin dal nome). A crearlo però fu però Giovan Battista Cabona detto Giobatta, famoso cuoco...

    Leggi tutto
  • 04
    Feb

    A Cellara, la “grancascia” per San Sebastiano

    Cellara è un piccolo centro, storicamente una “rocca” durante il periodo delle invasioni saracene poi un casale della vicina e nobile Cosenza. E’ il classico paese calabrese, ricco di un percorso apparentemente “minuto” ma inserito nelle grandi pagine della storia e fortemente ancorato, ancora oggi, alla sua identità ed...

    Leggi tutto
  • 24
    Gen

    Musica contro le Mafie, in uscita a marzo “SoundBocs Diary”

    A marzo sarà disponibile in digitale “Sound BoCS Diary” (di AA.VV a cura di Gennaro de Rosa, edito da Musica contro le mafie, anno 2021): si tratta di un libro di lettura aumentata che contiene racconti, fotografie, video e una compilation di brani realizzati dai dieci artisti residenti di...

    Leggi tutto
  • 17
    Gen

    “Io resto qua” del calabrese Gianluca Sia al New York Flash Film Festival

    C’è un film prodotto e girato in Calabria, tra Cosenza e Belvedere Marittimo, che sta facendo parlare molto di sé nei festival cinematografici che, in tempo di pandemia, si stanno svolgendo sulle piattaforme on line. Il titolo del fim è “Io resto qua!”, un lungometraggio diretto dal regista catanzarese...

    Leggi tutto
  • 15
    Dic

    “Joyful”, una canzone natalizia per i bimbi delle case famiglia di Cosenza – VIDEO

    Musica e solidarietà unite per rendere felici i bambini delle case famiglia di Cosenza, grazie alla sinergia del coro pop-soul calabrese “Amoled Voices” e dell’associazione “HOME”. E’ online, sul canale youtube del gruppo e sulle altre piattaforme, il video di “Joyful”, canzone tradizionale natalizia resa nota dal film cult...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto