Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Tag: calabria

News & Com > Notizie > calabria
  • 02
    Lug

    Artigiani del vetro sin dall’antichità, i segreti della “materia fragile”

    La materia della quale discutiamo oggi è senz’altro affascinante ed alimenta una storia di significativa antichità; il vetro è per definizione materia fragile, la sua lavorazione richiede grande perizia unita spesso ad eccezionali doti artistiche. Ce ne occupiamo, però, solo con due prospettive, il vetro elemento che ci racconta la...

    Leggi tutto
  • 01
    Lug

    Calabria, l’antico rito delle conserve di pomodoro (VIDEO)

    Era un’attività tipicamente estiva, un vero e proprio rito delle famiglie calabresi che ogni anno approntavano una “riserva” necessaria per i mesi invernali e con quantità sufficienti a raggiungere l’inizio della nuova stagione, quella in cui nei campi arrivavano i nuovi pomodori. I verbi sono declinati al passato perché...

    Leggi tutto
  • 28
    Giu

    Foreste, monti e tutte le bellezze naturali della Calabria

    A poche settimane dall’inizio della stagione estiva, la Calabria si prepara a recitare un ruolo da protagonista nell’ambito del turismo, e lo fa offrendo l’immagine migliore di sé, quella che in molti non si aspettano. E nella nostra regione, ad essere determinante, non è solo la bellezza del mare...

    Leggi tutto
  • 25
    Giu

    L’inaspettato utilizzo della buccia riversa del Bergamotto

    La protagonista di questa perizia artigiana è la buccia riversa del Bergamotto. L’agrume più straordinario ed unico della regione, ricco proprietà nutritive e salutari, consente infatti di costruire oggetti unici, “viventi” e profumati. Andiamo con ordine. Del Bergamotto sono note le qualità organolettiche e l’impareggiabile valore dell’essenza e gli...

    Leggi tutto
  • 24
    Giu

    La Calabria in viaggio verso Expo2020 Dubai

    I visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, primo grande evento globale dopo la pandemia, si troveranno di fronte ad un racconto complesso, complessivo ed affascinante con la narrazione del Bel Paese affidata, al regista Premio Oscar Gabriele Salvatores. L’obiettivo è quello di mostrare la Bellezza contenuta in...

    Leggi tutto
  • 24
    Giu

    La Lestopitta di Bova

    Dall’alto è possibile scrutare all’orizzonte il mare, la vista più vicina invece è quella che svela valli e montagne, è il fascino imperituro dell’Aspromonte e di quella Calabria Greca popolata da “resistenti” e percorsa da storia miti e leggende. Siamo a Bova, capitale della dimensione grecanica della regione, qui...

    Leggi tutto
  • 23
    Giu

    Zungri, la meraviglia della città di pietra (VIDEO)

    ZUNGRI In Calabria, l’architettura rupestre non è solo reliquia di eremiti e monaci basiliani. E’ fatta di grotte la “Città di Pietra” a Zungri, in provincia di Vibo Valentia. Nel villaggio rupestre le case-grotta sono scavate nella roccia con ambienti monocellulari e bicellulari e, alcune, anche a più piani. L’insediamento costituisce...

    Leggi tutto
  • 21
    Giu

    Aspromonte tra boschi, canyon e fiumare (VIDEO)

    L’esplorazione dell’Aspromonte è un viaggio fuori e dentro il tempo dell’anima e del mondo. Proseguite fino ad arrivare, a bassa quota, tra i boschi di leccio, esempi unici: più che alberi sono porte che si aprono verso il passato, dove ancora oggi gli studiosi vanno ad osservare le dinamiche...

    Leggi tutto
  • 18
    Giu

    La Calabria ed il Rito Greco-Bizantino, un caso nella storia della Chiesa Universale (SECONDA PARTE)

    Siamo al cuore della storia che stiamo raccontando. L’inizio, ricorderete, aveva come riferimento le lotte iconoclaste, i monaci in fuga, lo spirito basiliano che pervade e segna la Calabria. (qui la notizia) “La vicenda di questi epigoni della Chiesa Orientale in terra d’Italia (i monaci basiliani ndr) stava per esaurirsi,...

    Leggi tutto
  • 15
    Giu

    “Arditu”, il piatto che omaggia i boschi di Serra San Bruno (VIDEO RICETTA)

    E’ un piatto che richiama e valorizza il legame tra Serra San Bruno ed il prodotto principe del sottobosco, i funghi. Nella città della Certosa con il termine arditu si indica la parte spugnosa dei funghi e nella ricetta pensata dello chef Bruno de Francesco tutto diventa sapore autentico,...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto