Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Tag: calabria

News & Com > Notizie > calabria
  • 23
    Lug

    Le proprietà benefiche delle pesche calabresi (VIDEO)

    Ricche di acqua e fibre, poco caloriche, prive di grassi le pesche sono particolarmente indicate per le diete ipocaloriche, particolarmente apprezzate anche le proprietà antiossidanti. Si tratta, insomma, di un frutto molto poliedrico che protegge dalle malattie cardiovascolari e dal diabete ed allo stesso tempo esercita un effetto lassativo. Numerose sono le varietà, si...

    Leggi tutto
  • 17
    Lug

    Sibari, la città della lussuria (VIDEO)

    Su questa terra pianeggiante, straordinariamente fertile e nutrita da due fiumi nacque e prosperò una delle più famose città della Magna Grecia. «Non credo che esista al mondo qualcosa di bello della pianura ove fu Sibari. C’è ogni cosa: il verde ridente dei dintorni di Napoli, la grandiosità dei...

    Leggi tutto
  • 15
    Lug

    Dai frammenti di stelle al ferro battuto

    E’ il metallo più usato al mondo, oggi e da sempre, e la sua comparsa coincide con una significativa evoluzione nel percorso storico dell’umanità, prima Età della Pietra, poi Età del Bronzo ed infine, appunto, Età del Ferro. Il metallo venne impiegato inizialmente per la creazione di piccoli oggetti, quasi...

    Leggi tutto
  • 13
    Lug

    L’Organo, uno strumento sacro

    “Chi canta prega due volte”, la frase è nota ed è di Sant’Agostino, uno dei più grandi geni dell’umanità. Il filosofo di Ippona, con un semplice aforisma, riuscì a cogliere e descrivere il senso della melodia abbinata alla parola, musica e canto hanno sempre anticipato ed accompagnato la preghiera...

    Leggi tutto
  • 12
    Lug

    Il miracolo di Polsi: la Madonna della Montagna (VIDEO)

    SAN LUCA A San Luca, in una “profonda e solitaria vallata dalle alte e scoscese pareti “l’antico Santuario che vuole riscoprirsi luogo di sola fede!” A fine agosto e per tutto il mese di settembre, migliaia di pellegrini risalgono le strade dell’Aspromonte per vivere “l’incubatio” la notte sacra fatta...

    Leggi tutto
  • 09
    Lug

    Fragole calabresi, le “lacrime di Venere” (VIDEO)

    Ricche di proprietà antiossidanti, utili per contrastare le malattie da raffreddamento, l’ipertensione e l’invecchiamento, le fragole sono un frutto il cui fascino è da sempre riconosciuto. Attorno ad esse fioccano le leggende, in pochi forse sanno che le fragole sono note come le “lacrime di Venere” ; il mito...

    Leggi tutto
  • 07
    Lug

    Zafferano del Re, l’oro rosso di Calabria (VIDEO)

    CASTIGLIONE COSENTINO  In pochi sanno che la coltivazione dello zafferano in Calabria affonda le sue radici in un’epoca antichissima. Da qui la scelta di Benedetta e Maria Concetta che circa tre anni fa hanno fondato l’Azienda agricola Linardi produttrice dello “Zafferano del re”: «Abbiamo fatto molti esperimenti e ricerche prima...

    Leggi tutto
  • 05
    Lug

    Il castello e gli ultimi giorni di Gioacchino Murat (VIDEO)

    PIZZO Sul litorale di Pizzo si consuma il tentativo, nel 1815, di Gioacchino Murat di riprendersi il Regno di Napoli. Catturato dalla gendarmeria borbonica viene rinchiuso nel castello e dopo un processo farsa, fucilato e pare sepolto nella Chiesa di San Giorgio, in una fossa comune. Divenuto Re di Napoli,...

    Leggi tutto
  • 03
    Lug

    Olio, l’oro verde della Calabria

    Generosa per i frutti, imperiosa per la resistenza, affascinante per la sua storia, è la pianta dell’olivo, longeva e quasi immortale. E’ bella nella misura in cui disegna le colline, ne scolpisce il profilo e regala colori non accesi ma eterni. Attorno ad essa si sprecano leggende ed i...

    Leggi tutto
  • 02
    Lug

    Il drago marino di Monasterace (VIDEO)

    MONASTERACE A Monasterace, in prossimità della linea di costa, Paolo Orsi scopre nei primi anni del ‘900 i resti di Kaulon, polis della Magna Grecia, tra le prime a coniare monete in argento. Alla fine degli anni sessanta, nella stessa area, la scoperta di un mosaico raffigurante un drago...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto