Sibari, inaugurato il nuovo Parco Archeologico (VIDEO)

Sibari, importante colonia della Magna Grecia è tornata a risplendere. Una giornata storica, appunto. Il Parco Archeologico della piana ha accolto, dopo 4 anni, tanti visitatori, famiglie, ed esponenti politici. Tutto si era interrotto quel 18 gennaio 2013, quando gli argini del fiume Crati esondarono coprendo con fango e detriti gli scavi emersi. (GUARDA IL SERIVIZIO)
In poco meno di due anni il segretariato regionale del Mibact per la Calabria è riuscito a chiudere i lavori investendo 18 milioni di euro, riqualificando l’intera aerea con opere di sfangamento, percorsi pedonali, e nuovi impianti di illuminazione.
Oggetto di un radicale intervento di riqualificazione è stato il “Parco del Cavallo”. La costruzione del museo “Ippodàmeo” a completamento del già esistente Museo Nazionale della Sibaritide, offre adesso al suo interno un percorso multimediale che valorizza i reperti archeologici. Parte integrante del Museo è il nuovo deposito, con il quale si è concretizzata la possibilità di rendere il Polo museale di Sibari un importante e moderno centro studi.