Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Notizie

News & Com > Notizie
  • 03
    Giu

    Laino Borgo, il rito arboreo di Sant’Antonio candidato a Patrimonio Unesco

    La tradizione che diventa attrattore culturale e turistico, capace di affascinare i visitatori e trasformarsi in un marcatore identitario distintivo. Nella strategia di valorizzazione di Laino Borgo l’amministrazione comunale, guidata da Mariangelina Russo, sta puntando sulla rivalutazione delle tradizioni locali ed ha per questo candidato il rito arboreo in...

    Leggi tutto
  • 19
    Mar

    Catanzaro, al via le riprese di “Patres”. Il cortometraggio di Saverio Tavano

    Prenderanno il via il prossimo 20 marzo le riprese di Patres, il cortometraggio del regista Saverio Tavano che, prodotto da Nastro di Möbius e Lighthouse Films, con il sostegno della Calabria Film Commission, con produzioni Associate Horcynus Productions e Videonest srls, è incentrato sull’attesa di un figlio che, come...

    Leggi tutto
  • 19
    Mar

    La “Montaña Magica” della Riserva di Huilo Huilo

    La riserva biologica di Huilo Huilo è un’area privata protetta situata nel mezzo delle Ande della Patagonia nel sud del Cile. Caratterizzata da una sorprendente diversità biologica, con specie di flora e fauna uniche al mondo, la Riserva fa parte di un ecosistema unico e ancora oggi poco esplorato. Huilo...

    Leggi tutto
  • 19
    Mar

    I Buffeddi, sapori poveri di una tradizione ricca

    Inseriti dal  Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della regione Calabria i Buffeddi sono dei panzerotti dolci, di pasta sfoglia a forma di mezzaluna, farciti con ingredienti molto sostanziosi e fritti nell’olio. Particolarmente diffusi nella zona grecanica della Calabria si preparano facilmente ed hanno...

    Leggi tutto
  • 26
    Gen

    Vittorio de Seta, il «regista e l’uomo»

    Omaggio a Vittorio de Seta organizzato dalla Cineteca della Calabria e dalla Museo Nazionale del cinema a Torino il prossimo 31 gennaio alle ore 20.30 al cinema Massimo con la presentazione del volume Vittorio de Seta/Lettere dal Sud curato da Eugenio Attanasio insieme a Mariarosaria Donato e Domenico levato,...

    Leggi tutto
  • 17
    Dic

    Crotone, la statua di Pitagora in bronzo cattedrale

    La statua bronzea di Pitagora, alta oltre tre metri sarà pronta entro marzo 2022. E’ il progetto, già in avanzato stato di realizzazione, presentato dalla Nuova scuola Pitagorica: a realizzarla sarà lo scultore Gaspare da Brescia che sta già lavorando alla bozza in creta della statua in un giardino...

    Leggi tutto
  • 17
    Dic

    Tropea set cinematografico per il film ‘Conversazioni con altre donne’

    Sono terminate a Tropea le riprese della commedia ‘Conversazioni con altre donne’, esordio alla regia di lungometraggio di Filippo Conz, interpretato da Valentina Lodovini e Francesco Scianna. Il film, una co-produzione Italia / Argentina di Alfredo Federico, Simona Banchi e Gaston Gallo per 39 FILMS e MG Producciones, in associazione con Adler Entertainment, Laser Digital Film e in collaborazione con Rai Cinema, riceve il contributo del MIC –  Ministero della Cultura,...

    Leggi tutto
  • 16
    Nov

    L’Osteria, un modello di ristorazione che (r)esiste

    E’ stata presentata la Guida “Osterie d’Italia 2022” di Slow Food Editore. Un evento interregionale organizzato da Calabria e Basilicata, insieme per la prima volta. Un articolato incontro ospitato dal centro culturale Catasta Pollino, con la partecipazione di Eugenio Signoroni, per celebrare osti e trattorie che animano i territori, ma anche un confronto tra...

    Leggi tutto
  • 11
    Nov

    Cecilia Faragò, l’ultima “magara”

    Cecilia Faragò è l’ultima “magara”, la donna è stata processata per stregoneria. La vicenda giudiziaria della “strega” calabrese prende forma in una rappresentazione teatrale portata in scena nel centro storico di Soveria Simeri, dopo due mesi di preparazione da un cast di giovanissimi attori del territorio e di performer...

    Leggi tutto
  • 11
    Nov

    Sulle Tracce Dell’Eredità Storica Di Cleopatra

    Poche donne al mondo possono accostarsi alla fama multimillenaria di Cleopatra, la bellissima imperatrice d’Egitto che fece innamorare di sé Giulio Cesare, Marco Antonio e che, ancora oggi, rimane una figura velata di fascino e mistero. Cleopatra, Tra Continuum Storico Ed Intrattenimento L’Egitto di oggi deve molto a Cleopatra,...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto