Il “caso” Massimo Bisotti: da fenomeno social a scrittore di successo [INTERVISTA]

Se è vero che le qualità di uno scrittore non si misurano soltanto dal numero di copie di libri vendute, è altrettanto vero che non bisogna sottovalutare la rilevanza e la portata di un fenomeno social e sociologico, che ormai dilaga da anni, prima su Facebook, poi in libreria.
Parliamo, infatti, di Massimo Bisotti, scrittore romano e autore di alcuni noti best seller, come ad esempio “La luna blu” e la cui parabola ascendente è iniziata dopo alcune pubblicazioni su Facebook, diventate col tempo virali e che hanno permesso all’autore romano di ritagliarsi, con tempo, un ruolo da protagonista nella letteratura italiana.
Le sue opere coinvolgono un ampio pubblico giovanile, alla ricerca, nei suoi scritti, di conforto e confronto attraverso tematiche, come amore o amicizia, affrontate con realismo e ottimismo. Così come nel suo ultimo romanzo “Un anno per un giorno”, presentato a Lamezia Terme.
La storia di un successo, molte volte, non si può spiegare e la si accetta spesso a fatica. Quella di Bisotti non viene compresa totalmente, in particolare da chi giudica le sue opere, un mero manifesto giovanile retorico e banale.
Critiche che lo scrittore romano accetta e incassa senza cambiare direzione, forte del suo successo e di un pubblico che lo ama a prescindere.
Di seguito l’intervista ai microfoni della News&Com di Massimo Bisotti. (GUARDA)