Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Categoria: Cultura

News & Com > Notizie > Cultura
  • 30
    Lug

    “Giulia” presa in cura dalla Caretta Calabria Conservation

    Un’altra femmina tartaruga Caretta Caretta è stata presa in cura dalla Caretta Calabria Conservation, una associazione onlus che si occupa della tutela e della conservazione delle tartarughe marine in Calabria. Attraverso il trasmettitore istallato sul carapace, Giulia (questo il nome della Tartaruga) comunicherà costantemente la sua posizione insieme ad...

    Leggi tutto
  • 25
    Lug

    Il “Sentiero del Brigante” segnalato ne “I luoghi del cuore” Fai

    Oltre 650 mila voti in appena due mesi e mezzo (nella prima settimana erano già 100 mila) ovvero più del doppio della precedente edizione. È il record del nuovo censimento “I Luoghi del Cuore”, promosso dal Fondo Ambiente Italiano con Intesa Sanpaolo, attraverso il quale votare fino al 15...

    Leggi tutto
  • 16
    Lug

    Lino Cangemi, “Oltre la vetta” (FOTO)

    «E adesso sono qui, seduto su una roccia, con la sigaretta accesa e i pensieri che vagano e si inseguono senza che io faccia nulla per fermarli. Lo fisso come se volessi sedurlo. Lui sa che nei prossimi giorni sono disposto a fare qualunque sacrificio e a sopportare il dolore più...

    Leggi tutto
  • 14
    Lug

    Il regista Peter Webber giurato del Magna Graecia Film Festival

    Dopo la madrina, Barbara Chichiarelli e il Presidente di Giuria, Michele Placido, il Magna Graecia Film Festival, cala un altro asso, il regista inglese Peter Webber, tra le presenze che animeranno il festival, che si tiene a Catanzaro dall’1 all’8 agosto 2020. La kermesse cinematografica, giunta alla diciassettesima edizione,...

    Leggi tutto
  • 11
    Lug

    Nuova Guida Turistica per promuovere Civita

    Il comune di Civita ha una nuova guida pronta per i turisti che visiteranno il borgo. Una guida agile e snella impreziosita da una accurata selezione di immagini che mettono l’accento su quanto di più prezioso il borgo Arbëresh ha da offrire. Uno strumento di valorizzazione turistica delle potenzialità...

    Leggi tutto
  • 09
    Lug

    Iniziato il restauro della statua di San Girolamo a Cittanova

    È iniziato il delicato intervento di restauro della monumentale statua di San Girolamo, conservata nella chiesa Matrice di Cittanova e ritenuta già dai contemporanei un’opera di inapprezzabile valore e di magnifica fattura. L’effigie è un’opera di certa attribuzione del celebre Maestro Domenico De Lorenzo di Garopoli, definito da uno...

    Leggi tutto
  • 07
    Lug

    Grotta di Pietra Sant’Angelo, ritrovate tracce di insediamenti di 14.000 anni fa

    Gli scavi intrapresi nella Grotta di Pietra Sant’Angelo a San Lorenzo Bellizzi sono stati particolarmente fortunati sin dai primissimi giorni di ricerca, quando gli archeologi hanno rinvenuto, all’interno di una nicchia nella roccia, una sepoltura con resti di un inumato conservato in perfetta connessione anatomica. L’individuo, un maschio di circa 30-35...

    Leggi tutto
  • 03
    Lug

    Riapre il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia

    Dopo un lungo periodo di chiusura dovuto al lockdown, oggi sabato 4 Luglio il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia riapre le sue porte ai visitatori. L’apertura avverrà solo sabato e domenica nei seguenti orari: ingresso dalle ore 10:00 alle 19:00 ultimo ingresso; con chiusura ore 20:00. Per l’occasione...

    Leggi tutto
  • 02
    Lug

    Brunori Sas vince il Premio Tenco

    L’edizione 2020 del Premio Tenco è andata Brunori Sas. Il suo album “Cip!” è stato premiato dalla speciale giuria di giornalisti ed esperti come il migliore della prestigiosa manifestazione legata alla canzone d’autore. Il cantautore cosentino ha avuto la meglio con 56 voti su Paolo Benvegnù (“Dell’odio dell’innocenza”) che...

    Leggi tutto
  • 30
    Giu

    Laino Borgo entra a far parte dei Borghi autentici d’Italia

    Laino Borgo, comune nel cuore del Pollino, fa ufficialmente parte dei Borghi autentici.  In Italia ci sono oltre 5800 Comuni con meno di 5000 abitanti. Sono realtà abitate da comunità vivaci, con profonde radici nel territorio. Borghi Autentici d’Italia è un’associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all’obiettivo...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto