Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Categoria: Artigianato

News & Com > Notizie > Artigianato
  • 04
    Mag

    A Diamante il miglior amaro del mondo

    Nel 2018 ad essere premiato fu Jefferson amaro calabrese con patria in quel di Montalto Uffugo nel cosentino, quest’anno a salire sul podio del World Drinks Awards, tra i migliori amari del mondo è stato MZero, liquore prodotto a Diamante, luogo di straordinaria bellezza nell’Alto Tirreno cosentino (guarda quì...

    Leggi tutto
  • 29
    Apr

    Artigiani del vetro, esperti di luce

    Se il vetro ha rappresentato per secoli la fragile ed affascinante materia che ha dato luce e forma a rappresentazioni sacre nelle Cattedrali, da molti anni l’arte di comporre mosaici colorati ha invaso le case dando vita a vere e proprie attività artigianali, forse meno mistiche, ma ugualmente affascinanti. Complementi...

    Leggi tutto
  • 23
    Apr

    Colori e pietre, gli stupefacenti mosaici di Simona Canino

    Come molti altri giovani e creativi artigiani calabresi l’attività di cui parliamo oggi ha un percorso consolidato sul web, l’e-commerce e le possibilità offerte dalla connessione digitale hanno infatti contribuito ad azzerare lo storico gap di infrastrutture ed isolamento che caratterizza la Calabria. Sul sito web una delle frasi...

    Leggi tutto
  • 21
    Apr

    La Zampogna, lo strumento suonato da Nerone

    Sulla loro origine regna, di fatto, una grande incertezza, certo è che si confrontano molte ipotesi e tante tesi, una delle quali parte dal I sec. d.C. e riguarda uno strumento musicale con riserva d’aria chiamato “utricularis”. Lo usava l’Imperatore Nerone, la derivazione era probabilmente orientale. La prima apparizione, con...

    Leggi tutto
  • 19
    Apr

    Il Reventino e la pietra verde, un pezzo delle Alpi in Calabria

    E’ un tipo particolare di pietra che affiora in numerosi posti nel mondo, la troviamo sui monti Appalachi nel Nord America, sugli Urali in Russia, in Indonesia sull’Himalaya; è possibile scorgerla anche in Spagna, Portogallo, Francia, Corsica e soprattutto in Italia lungo la dorsale Appenninica. I giacimenti calabresi sono di...

    Leggi tutto
  • 17
    Apr

    L’arte dell’impagliatura delle sedie

    Dell’arte e della perizia artigianale dedicate alla costruzione delle sedie abbiamo già detto (I seggiari), in Calabria la disponibilità di legname ed il profilo di alcune comunità ha consentito, nel corso dei secoli, di configurare vere e proprie filiere del legno. Uno degli elementi che caratterizza la costruzione delle sedie...

    Leggi tutto
  • 09
    Apr

    Ginberg, lo “spirito” calabrese di alta qualità

    Per tutti gli amanti del buon bere oggi visiteremo “l’Officina degli Infusi” per conoscere da vicino il Ginberg Cold Compound realizzato dal giovane imprenditore vibonese Salvatore Iannello. Partito come barman Salvatore, nel gennaio del 2020, ha deciso di creare una piccola azienda per produrre prodotti di nicchia e di...

    Leggi tutto
  • 07
    Apr

    A Lamezia, gli strumenti con l’anima della Calabria – VIDEO

    Ci immergeremo oggi nel suggestivo mondo della liuteria calabrese per scoprire l’arte, la passione ed i sentimenti che si celano dietro alla creazione di uno degli strumenti più antichi e affascinanti di questa terra: la lira calabrese. Uno strumento caratteristico nelle zone del monte Poro e della Locride, presente...

    Leggi tutto
  • 03
    Apr

    Nido di Seta, la storia della Calabria che resiste – VIDEO

    E’ una cooperativa con tre giovani imprenditori che hanno deciso di riprendere una della tradizioni più antiche del territorio calabrese: la gelsibachicoltura. Anticamente la città di Catanzaro, fino al 1700, era una vera e propria capitale della seta, nell’area centrale della Calabria veniva coltivato il gelso e si allevavano...

    Leggi tutto
  • 29
    Mar

    L’artigianato creativo ed ecosostenibile di Malìa Lab

    Siamo oggi con Flavia Amato giovane imprenditrice calabrese per conoscere il laboratorio di sartoria artigianale Malìa Lab. “Ho voluto dar vita- ci spiega Flavia- ad una linea di abbigliamento biologico che unisca design innovativo e manifattura artigianale per allontanarmi dai canoni dell’industria tessile moderna”. Sostenibilità dell’ambiente ed etica del...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto