Calabria tutto l'anno
Agenzia di stampa video
0968 53665

Categoria: Agricoltura

News & Com > Notizie > Agricoltura
  • 06
    Nov

    In Calabria, il primo vino vegano: crescono consumi e qualità

    A molti è apparsa una semplice moda ma il vino vegano, in realtà, è uno di quei classici esempi di prodotto che segue e in molti casi anticipa le tendenze dei consumatori. Secondo i dati Eurispes la cosiddetta alimentazione “plant-based” è ormai una realtà consolidata in Italia al punto...

    Leggi tutto
  • 04
    Nov

    A Pizzo, la “via dello zibibbo” (VIDEO)

    «Io amo fare il vino perché questo nettare sublime è semplicemente incapace di mentire, vendemmiato presto o tardi non importa, il vino ti bisbiglierà in bocca sempre con completa e imperturbabile onestà ogni volta che ne berrai un sorso». In molti ricorderanno la frase pronunciata dallo zio Henry nella...

    Leggi tutto
  • 29
    Ott

    Pecorino, il Dop del Marchesato crotonese (VIDEO)

    Il territorio della provincia di Crotone, anche noto come Marchesato, è segnato da torri, castelli, borghi medievali, risorse ambientali ed archeologiche; un immenso patrimonio culturale cui si aggiunge la disponibilità di straordinari prodotti agroalimentari. Nel lungo elenco due sono i prodotti fortemente identitari e conosciuti ben al di là...

    Leggi tutto
  • 22
    Ott

    Il Bergamotto, l’agrume virtuoso (VIDEO)

    E’ un agrume straordinario che, per la coesistenza di diversi elementi, ha come terra d’elezione la Calabria ed in particolare una circoscritta area della provincia di Reggio Calabria; si tratta non di un’indicazione “promozionale”, il bergamotto è per definizione calabrese e reggino perché qui è localizzato il 95% della...

    Leggi tutto
  • 17
    Ott

    Liquirizia, l’oro nero di Calabria (VIDEO)

    Quella della Liquirizia è una storia antichissima, in Cina la usavano in ambito medico già tremila anni fa per curare la tosse, i disturbi del fegato e le intossicazioni alimentari. I Tibetani la impiegavano in una ricetta-elisir per allungare la vita. Dalla Mesopotamia e dall’antico Egitto, la liquirizia giunse...

    Leggi tutto
  • 12
    Ott

    Agrumi di Calabria, dal Bergamotto alle Clementine IGP (VIDEO)

    Quella degli agrumi è la terza filiera per ordine di importanza nell’agricoltura regionale con la Calabria che rappresenta il 31% circa dell’intera produzione nazionale. La superficie agrumetata è pari a circa 32 mila ettari (il 24% della superficie agrumicola nazionale) distribuita tra 44.000 aziende. Ma in Calabria agrumi vuol...

    Leggi tutto
  • 08
    Ott

    Il miele calabrese, vero nettare degli Dei (VIDEO)

    Ne parlano la Bibbia, il Corano ed il Talmud ma la prima notizia di un uomo intento a ricavare il miele dalle api ci è data da una pittura rupestre che risale a ben 7000 anni fa. Considerato da sempre uno degli alimenti più preziosi per l’uomo veniva chiamato...

    Leggi tutto
  • 06
    Ott

    E’ calabrese la viticoltrice dell’anno per Gambero Rosso

    Antonella Lombardo è la viticoltrice dell’anno. Il riconoscimento le è stato assegnato dal Gambero Rosso. Si tratta di uno dei premi più importanti, che individua il figura del vignaiolo più rappresentativo dell’enologia italiana, ovvero colui che direttamente è coinvolto in tutte le fasi della produzione con i propri mezzi e...

    Leggi tutto
  • 06
    Ott

    Un’antica tradizione, il Gammune di Belmonte

    Il gammune è un insaccato, le cui origini si legano alle tradizioni norcine dell’800 calabrese, è nato a Belmonte Calabro. In questa località del Tirreno cosentino il gammune – salume ottenuto dalla parte interna della coscia del suino, ricoperta da peperone dolce e insaccato nell’intestino del maiale – veniva prodotto soprattutto...

    Leggi tutto
  • 28
    Set

    L’elogio di Sua Maestà la Rossa di Calabria (VIDEO)

    Rossa, croccante, dolce e affascinante. Sono i quattro aggettivi che meglio descrivono questo straordinario prodotto giunto in Calabria in un tempo lontanissimo grazie ai commerci dei Fenici,e molto apprezzato dai Greci, come documentano le parole di Strabone ed Aristotele. Nel corso di molti secoli lungo la fascia costiera tra...

    Leggi tutto
error: Contenuto protetto